DevOps, come implementarlo interamente nel settore finance
Leggi l'articolo completo su ZeroUno
Per riuscire a ricavare dall’adozione di DevOps i massimi benefici che potenzialmente è in grado di fornire alle imprese, occorre applicarlo il più possibile in maniera completa, in modo da coprire l’intero ciclo di sviluppo e distribuzione del software. Ciò, tuttavia, non è sempre facilmente praticabile, soprattutto in quegli ambienti IT fortemente regolati che caratterizzano certi settori aziendali. Tra questi c’è il mondo finance, ma anche l’industria assicurativa, il manufacturing o l’assistenza sanitaria. Per spiegare perché, prima di tutto, va ricordato cos’è e come funziona DevOps.
DevOps è un moderno paradigma di sviluppo di applicazioni e servizi che ha l’obiettivo di far raggiungere alle squadre di lavoro la massima agilità e velocità nella progettazione e distribuzione del codice. Per ottenere questo obiettivo, uno dei principi fondamentali su cui si fonda DevOps è l’instaurazione di maggior comunicazione e collaborazione tra i team dedicati alle attività di sviluppo software (Dev) e i team che sono invece concentrati sulle attività di gestione delle IT operation (Ops), necessarie per mettere tale software in produzione.
L’altro essenziale aspetto di DevOps che concorre ad accelerare il ciclo di sviluppo e distribuzione del software è l’automazione di varie operazioni, realizzabile attraverso l’adozione di strumenti che permettono d’implementare la cosiddetta pipeline CI/CD (continuous integration e continuous delivery). Quest’ultima è costituita da una serie di operazioni e fasi e di elaborazione del codice che vengono automatizzate da determinati tool software e permettono l’integrazione continua e la distribuzione continua del codice stesso.
Post Comment
Nessun commento
Commenta questo post